Smart Weigh si impegna ad aiutare i clienti ad aumentare la produttività a costi ridotti.

linguaggio

3 sfide nell'industria dell'imballaggio e come superarle

novembre 24, 2022

L'alta qualità dei beni prodotti è essenziale per garantire una favolosa vendita del tuo prodotto; l'imballaggio è un altro fattore cruciale che gioca un ruolo importante.

Sebbene le persone capiscano che l'imballaggio è un aspetto importante, non sanno che comporta anche diverse sfide che potresti incontrare durante la vendita dei tuoi prodotti. Tuttavia, sebbene costituiscano un problema, queste sfide possono ancora essere superate. Vuoi conoscere tre sfide significative associate al packaging e come superarle? Salta sotto per scoprirlo.

 


Le tre sfide più comuni del settore degli imballaggi

Il packaging è un aspetto cruciale che determina la vendita di un prodotto con un margine considerevole. Anche se fino a qualche anno fa non si è tenuto abbastanza conto di un imballaggio adeguato, i tempi sono cambiati.

I venditori capiscono che un prodotto adeguatamente imballato fa un'ottima prima impressione e si concentrano immensamente sulla confezione. Nonostante la massiccia attenzione al packaging, ci sono ancora alcune sfide che le aziende possono affrontare in questo senso. Alcune di queste sfide sono menzionate di seguito. 

1. Bassa impressione del punto vendita

Se ti consideri un consumatore, allora siamo sicuri che molto probabilmente sceglierai un prodotto che ti attrae di più dall'intero volume quando sei in un negozio.

Non c'è da sorprendersi, poiché l'istinto nella natura umana ti spinge a scegliere un prodotto che attiri la tua attenzione e sembri bello da guardare. Per il 60 percento degli acquirenti, questo è lo stesso scenario e il 47 percento dei consumatori di questo lotto riacquisterà il prodotto.

Quindi, se ritieni che l'impressione del tuo punto vendita non stia colpendo il punto giusto, ecco cosa dovresti fare.

 


Come superare questo problema?

Potrebbe essere il momento di apportare alcune modifiche alla confezione. Secondo le statistiche, quando un'azienda si rinnova e cambia l'aspetto del suo prodotto, le persone ne sono più attratte.

Scegli alcuni colori vivaci e una rappresentazione visiva estetica del nuovo cambiamento. Questo aiuterà il tuo marchio a distinguersi quando viene posizionato su uno scaffale in qualsiasi supermercato.

2. Protezione delle merci

Sebbene la scelta dei colori giusti e un'ottima rappresentazione visiva sia essenziale per attrarre il tuo prodotto ai consumatori, anche l'utilizzo di un imballaggio adeguato per la protezione delle merci è un aspetto importante.

Molti venditori utilizzano materiale di bassa qualità che danneggia l'imballaggio esterno della scatola. Quindi, mentre i colori e la rappresentazione visiva potrebbero essere di prim'ordine, la confezione di bassa qualità spettinerebbe l'aspetto esterno facendolo sembrare poco interessante.

Come superare questo problema?

Il modo migliore per superare questo problema è utilizzare materiale di imballaggio di alta qualità. Comprendi cosa richiede l'imballaggio del tuo prodotto e, sulla base di questo imballaggio, decidi quale sarebbe la migliore produzione di imballaggi per proteggere le tue merci.

Inoltre, un materiale di buona qualità per il vostro imballaggio non solo proteggerà le vostre merci, ma sarà anche un modo adatto per salvare l'ambiente.

3. Aumento del costo

Considerando l'attuale inflazione, il costo del materiale di imballaggio è molto elevato. Quindi, questa è un'altra sfida che l'industria dell'imballaggio incontra quando mantiene una prospettiva eccellente per il suo prodotto.

Tuttavia, sebbene sia una grande sfida, non è qualcosa che le aziende possono superare. Ecco cosa fare.

Come superare questo problema?

La regola generale per garantire che i prezzi degli imballaggi non aumentino troppo è mantenere il costo dell'imballaggio pari all'8-10 percento del prezzo del prodotto.

Questo preventivo ti aiuterà a marginalizzare il costo che devi spendere per il tuo imballaggio e i tipi di prodotti che puoi utilizzare all'interno di questa fascia di prezzo. Tuttavia, se vuoi spostarti leggermente al di sopra di questa percentuale impostata, puoi sempre farlo.


I migliori macchinari per garantire che i tuoi prodotti siano imballati adeguatamente

Ora che comprendi le sfide che derivano dal packaging, il modo migliore per superarle sarà acquistare le migliori macchine per l'imballaggio.

 

Per facilitare la tua ricerca, ti suggeriamo di dare un'occhiataPeso intelligente. Il produttore di macchine per l'imballaggio di sacchetti preconfezionati detiene un'eccezionale varietà di macchinari. Dalla sua confezionatrice verticale alla confezionatrice con pesatrice lineare, ognuna ha la sua diversità e varie funzioni che rendono l'imballaggio molto più semplice.

Quindi, se vuoi mettere le mani su un macchinario di alta qualità che sia durevole e ti duri a lungo, ti suggeriamo di dare un'occhiata a Smart Weigh e lasciare che la sua esperienza parli per te.

 


Autore: Smartweigh–Pesatrice multiteste

Autore: Smartweigh–Produttori di pesatrici multiteste

Autore: Smartweigh–Bilancia lineare

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice pesatrice lineare

Autore: Smartweigh–Confezionatrice pesatrice multiteste

Autore: Smartweigh–Vassoio Denester

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice a conchiglia

Autore: Smartweigh–Bilancia combinata

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice Doypack

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice per sacchetti prefabbricati

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice rotativa

Autore: Smartweigh–Confezionatrice verticale

Autore: Smartweigh–Macchina imballatrice VFFS

Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --
Chat
Now

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano