Smart Weigh si impegna ad aiutare i clienti ad aumentare la produttività a costi ridotti.

linguaggio
Progetti

Integrazione del sistema di confezionamento dei gamberetti

L’efficienza e l’automazione svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza dei prodotti, massimizzare la produttività e ridurre al minimo i costi di manodopera nell’industria ittica. Un esempio notevole di Smart Weigh di tale innovazione si trova nel sistema di confezionamento dei gamberetti, una soluzione all'avanguardia progettata per precisione, velocità e affidabilità. Questo caso di studio approfondisce le complessità di questo sistema, mostrandone i componenti, i parametri prestazionali e la perfetta integrazione dell'automazione in ogni fase del processo di confezionamento.


panoramica del sistema

Il sistema di confezionamento dei gamberetti è una soluzione completa progettata per affrontare le sfide legate alla gestione dei frutti di mare congelati, come i gamberetti, in modo da mantenere l'integrità del prodotto ottimizzando al contempo il flusso di lavoro di confezionamento e prolungando la durata di conservazione del prodotto. Ogni macchina è progettata per funzionare con elevata efficienza e precisione, contribuendo alle prestazioni complessive del sistema. 


Prestazione

*Confezionatrice rotativa per buste: Capace di produrre 40 pacchi al minuto, questa macchina è un concentrato di efficienza. È specificamente progettato per gestire il delicato processo di riempimento delle buste con gamberetti, garantendo che ogni busta sia perfettamente porzionata e sigillata senza compromettere la qualità del prodotto.

*Macchina imballatrice in cartone: Funzionando ad una velocità di 25 cartoni al minuto, questa macchina automatizza il processo di preparazione dei cartoni per la fase di confezionamento finale. Il suo ruolo è cruciale nel mantenere il ritmo della linea di confezionamento, garantendo una fornitura costante di cartoni pronti per il riempimento.


Processo di automazione

Il sistema di confezionamento dei gamberetti è una meraviglia dell'automazione, comprende diverse fasi che formano un processo coeso e snello:

1. Alimentazione automatica: il viaggio inizia con l'alimentazione automatizzata dei gamberetti nel sistema, dove vengono trasportati alla stazione di pesatura in preparazione per l'imballaggio.

2. Pesatura: la precisione è fondamentale in questa fase, poiché ogni porzione di gamberetti viene pesata attentamente per garantire che il contenuto di ciascuna busta sia coerente e soddisfi gli standard di qualità predefiniti.

3. Apertura della busta: una volta pesati i gamberetti, il sistema apre automaticamente ogni busta, preparandola per il riempimento.

4. Riempimento delle buste: i gamberetti pesati vengono poi riempiti nelle buste, un processo attentamente controllato per evitare danni al prodotto e garantire l'uniformità in tutte le confezioni.

5. Sigillatura delle buste: dopo il riempimento, le buste vengono sigillate, fissando i gamberetti all'interno e preservandone la freschezza.

6. Rilevamento di metalli: come misura di controllo di qualità, le buste sigillate passano attraverso un rilevatore di metalli per garantire che non siano presenti contaminanti.

7. Apertura di cartoni da cartone: parallelamente al processo di movimentazione delle buste, la macchina per l'apertura di cartoni trasforma il cartone piatto in cartoni pronti per il riempimento.

8. Il robot parallelo preleva le buste finite nei cartoni: un sofisticato robot parallelo preleva quindi le buste finite e sigillate e le posiziona nei cartoni, dimostrando precisione ed efficienza.

9. Chiusura e nastratura dei cartoni: infine, i cartoni riempiti vengono chiusi e nastrati, rendendoli pronti per la spedizione.


Conclusione

Il sistema di confezionamento dei gamberetti rappresenta un significativo passo avanti nelle tecnologie di confezionamento degli alimenti surgelati. Integrando l'automazione avanzata e le macchine per l'imballaggio dei prodotti ittici di precisione, offrono una soluzione efficiente, affidabile e scalabile alle sfide del confezionamento dei gamberetti. Questo sistema non solo migliora la produttività, ma garantisce anche che la qualità del prodotto confezionato soddisfi gli standard più elevati, a vantaggio sia dei produttori che dei consumatori. Attraverso tali innovazioni, l’industria dell’imballaggio alimentare continua ad evolversi, stabilendo nuovi parametri di riferimento per prestazioni e automazione.




Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --
Chat
Now

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano