Smart Weigh si impegna ad aiutare i clienti ad aumentare la produttività a costi ridotti.

linguaggio
Centro informazioni

Confronto tra macchine confezionatrici VFFS ad alta velocità

agosto 30, 2025

Perché la selezione VFFS è essenziale per la produzione?

Se si sceglie la macchina VFFS sbagliata, si rischia di perdere oltre 50.000 dollari di produttività all'anno. Esistono tre tipi principali di sistemi: a corsia singola con 2 servocomandi, a corsia singola con 4 servocomandi e a corsia doppia. Conoscere le potenzialità di ciascuno di essi vi aiuterà a scegliere quello ideale per le vostre esigenze di confezionamento.


Il confezionamento odierno non si limita alla velocità. I ​​produttori alimentari necessitano di attrezzature che funzionino bene con un'ampia gamma di prodotti e mantengano un'elevata qualità. La cosa più importante è assicurarsi che le macchine utilizzate siano in grado di soddisfare le specifiche esigenze di produzione, le caratteristiche del prodotto e gli obiettivi operativi.


Quali sono le opzioni disponibili per la macchina VFFS?

2-Servo Single Lane: prestazioni affidabili (70-80 sacchi/minuto)

La confezionatrice verticale VFFS a 2 servomotori offre prestazioni costanti di 70-80 sacchetti al minuto con affidabilità comprovata. Due servomotori controllano le operazioni di trazione e saldatura del film, garantendo una formazione precisa del sacchetto e garantendo al contempo semplicità di utilizzo e manutenzione.

Questa configurazione è ideale per le aziende che producono da 33.600 a 38.400 sacchi per turno di 8 ore. Il sistema eccelle con prodotti standard come caffè, frutta secca e snack, dove la qualità costante è più importante della massima velocità. La semplicità d'uso lo rende ideale per le strutture che danno priorità a prestazioni affidabili e facilità di manutenzione.


4-Servo Single Lane: Ingegneria di precisione (80-120 sacchi/minuto)

La confezionatrice verticale VFFS a 4 servocomandi produce da 80 a 120 sacchetti al minuto grazie al controllo servo avanzato del movimento del film, delle ganasce e delle operazioni di saldatura. Quattro motori indipendenti offrono precisione e adattabilità superiori a prodotti e condizioni diverse.

Questo sistema produce da 38.400 a 57.600 sacchetti per turno di 8 ore, mantenendo un'eccezionale costanza qualitativa. I servocomandi aggiuntivi consentono regolazioni precise per diversi prodotti, riducendo gli sprechi e migliorando l'integrità della saldatura rispetto ai sistemi più semplici.


VFFS a doppia corsia: massima produttività (130-150 sacchi/minuto in totale)

I sistemi a doppia corsia gestiscono 65-75 sacchi al minuto per corsia, raggiungendo una produttività complessiva di 130-150 sacchi al minuto. Questa configurazione raddoppia la produttività, richiedendo al contempo uno spazio aggiuntivo minimo rispetto ai sistemi a corsia singola.

La capacità produttiva combinata produce 62.400-72.000 sacchi per turno di 8 ore, rendendolo essenziale per le operazioni ad alto volume. Ogni corsia funziona in modo indipendente, offrendo la flessibilità necessaria per gestire prodotti diversi o per mantenere la produzione in caso di manutenzione di una corsia.

L'efficienza degli spazi diventa cruciale nelle strutture con vincoli. I sistemi a doppia corsia occupano in genere il 50% di superficie in più, garantendo al contempo una produttività superiore dell'80-90%, massimizzando la produttività per metro quadro. Questa efficienza li rende interessanti per le strutture urbane o per le attività in espansione.


Come si confrontano questi sistemi in termini di prestazioni reali?

Differenze di velocità e capacità

La capacità produttiva varia significativamente tra le diverse configurazioni. La velocità costante di 70-80 sacchi al minuto del sistema a 2 servocomandi è adatta a stabilimenti con una domanda costante di circa 35.000-40.000 sacchi al giorno. La capacità di 80-120 sacchi del sistema a 4 servocomandi è adatta a stabilimenti che necessitano di 40.000-60.000 sacchi con elevata precisione qualitativa.

I sistemi a doppia corsia servono operazioni ad alto volume, con oltre 65.000 sacchi al giorno. La capacità di 130-150 sacchi al minuto soddisfa una domanda che i sistemi a corsia singola non sono in grado di soddisfare in modo efficiente, in particolare nei mercati che richiedono una risposta rapida alla domanda dei consumatori.

Le prestazioni reali dipendono dalle caratteristiche del prodotto e da fattori operativi. Prodotti fluidi come i chicchi di caffè raggiungono in genere velocità più elevate, mentre prodotti appiccicosi o delicati potrebbero richiedere velocità ridotte per il mantenimento della qualità. Anche le condizioni ambientali influenzano le velocità raggiungibili.


Fattori di qualità e flessibilità

La qualità della sigillatura è uniforme grazie al maggiore controllo dei servocomandi. Il sistema a 2 servocomandi garantisce una sigillatura affidabile per la maggior parte delle applicazioni, con variazioni accettabili. La configurazione a 4 servocomandi offre una sigillatura uniforme grazie al controllo preciso della pressione e della temporizzazione, riducendo gli scarti e migliorando la durata di conservazione.

La flessibilità del prodotto aumenta con la sofisticatezza dei servocomandi. I semplici sistemi a 2 servocomandi gestiscono efficacemente prodotti standard, ma possono avere difficoltà con applicazioni complesse. Il sistema a 4 servocomandi gestisce prodotti, tipi di film e formati di sacchetti diversi, mantenendo velocità e standard qualitativi elevati.

L'efficienza dei cambi di formato influisce in modo significativo sulla produttività giornaliera. I cambi di prodotto di base richiedono 15-30 minuti su tutti i sistemi, ma i cambi di formato beneficiano della precisione a 4 servoazionamenti tramite regolazioni automatiche. I sistemi a doppia corsia richiedono cambi coordinati, ma mantengono il 50% di produttività durante le regolazioni a corsia singola.


Quale sistema offre i risultati migliori per le tue esigenze specifiche?

Quando i sistemi 2-servo eccellono

Le aziende che producono 35.000-45.000 confezioni al giorno con prodotti uniformi beneficiano dell'affidabilità del sistema a 2 servocomandi. Questi sistemi sono ideali per snack consolidati, confezioni di caffè e prodotti secchi, dove le prestazioni comprovate superano le caratteristiche all'avanguardia.

Le aziende che gestiscono un solo turno di lavoro o che dispongono di operatori esperti apprezzano la semplicità di manutenzione e funzionamento. La minore complessità riduce i requisiti di formazione, garantendo al contempo risultati affidabili che soddisfano la maggior parte degli standard qualitativi di imballaggio.

Le aziende attente ai costi apprezzano l'equilibrio tra capacità e investimento del sistema a 2 servoazionamenti. Quando non è richiesta la massima velocità, questa configurazione offre prestazioni affidabili senza sovradimensionare il sistema, per applicazioni che non richiedono funzionalità avanzate.


4-Vantaggi del sistema servo

Le operazioni che richiedono 45.000-65.000 sacchi al giorno con elevati standard qualitativi traggono vantaggio dalla precisione a 4 servoazionamenti. Questi sistemi eccellono quando è necessario mantenere prestazioni costanti ad alta velocità con prodotti e condizioni variabili.

Le linee di prodotti premium giustificano l'investimento in 4 servocomandi grazie alla qualità di presentazione superiore e alla riduzione degli sprechi. Il controllo di precisione mantiene le prestazioni anche con pellicole complesse e prodotti delicati, che sarebbero compromessi da sistemi più semplici.

Le considerazioni di sostenibilità futura rendono i sistemi a 4 servocomandi interessanti per le aziende in crescita. Con l'espansione delle linee di prodotto e l'aumento dei requisiti di qualità, la piattaforma offre funzionalità avanzate senza richiedere la sostituzione completa del sistema.


Applicazioni del sistema a doppia corsia

Le operazioni ad alto volume, superiori a 70.000 sacchi al giorno, richiedono una capacità a doppia corsia. Questi sistemi diventano essenziali quando le corsie singole non riescono a garantire una produttività adeguata, in particolare per i grandi marchi con una domanda costantemente elevata.

I miglioramenti nell'efficienza della manodopera giustificano gli investimenti in ambienti con costi elevati. Un solo operatore che gestisce 130-150 bagagli al minuto garantisce una produttività eccezionale rispetto alla gestione di più sistemi a corsia singola che richiedono personale aggiuntivo.

Le esigenze di continuità produttiva favoriscono la ridondanza a doppia corsia. Le operazioni critiche in cui i tempi di inattività generano costi significativi traggono vantaggio dalla continuità operativa durante la manutenzione o in caso di problemi imprevisti che interessano singole corsie.


Come si integrano questi sistemi con l'intera linea di produzione?

Requisiti delle apparecchiature a monte

La scelta della pesatrice multitesta varia in base al tipo di sistema. I sistemi a 2 servocomandi si abbinano bene a pesatrici da 10-14 teste, garantendo un flusso di prodotto adeguato. I sistemi a 4 servocomandi traggono vantaggio da pesatrici da 14-16 teste per massimizzare la velocità potenziale. I sistemi a doppia corsia richiedono due pesatrici o singole unità ad alta capacità con una distribuzione adeguata.


La capacità del trasportatore deve essere adeguata alla produzione del sistema per evitare colli di bottiglia. I sistemi a corsia singola necessitano di trasportatori standard con capacità di picco, mentre i sistemi a doppia corsia richiedono sistemi di trasporto potenziati o sistemi di doppia alimentazione per gestire efficacemente il maggiore flusso di prodotti.


Considerazioni a valle

I requisiti di incartonamento variano in base alla produttività. I ​​sistemi a singola corsia funzionano con le tradizionali incartonatrici a una velocità di 15-25 casse al minuto. I sistemi a doppia corsia, che producono 130-150 sacchi al minuto, necessitano di apparecchiature ad alta velocità, in grado di gestire oltre 30 casse al minuto.


L'integrazione del controllo qualità rimane fondamentale in tutte le configurazioni. I sistemi di rilevamento dei metalli e di controllo del peso devono adattarsi alle velocità della linea senza diventare fattori limitanti. I sistemi a doppia linea possono richiedere ispezioni individuali per ciascuna linea o sistemi combinati sofisticati.


Cosa dovrebbe guidare la tua decisione finale di investimento?

Linee guida basate sul volume

Le esigenze di produzione giornaliera forniscono chiare indicazioni di selezione. Le operazioni inferiori a 45.000 sacchi beneficiano in genere dell'affidabilità di 2 servocomandi. Una produzione compresa tra 45.000 e 65.000 sacchi giustifica spesso l'investimento in 4 servocomandi per una maggiore capacità. I ​​volumi superiori a 70.000 sacchi richiedono solitamente una capacità a doppia corsia.


La pianificazione della crescita influenza il valore a lungo termine. Stime prudenti suggeriscono di selezionare sistemi con una capacità in eccesso del 20-30% per supportare l'espansione senza una sostituzione immediata. La piattaforma a 4 servoazionamenti offre spesso una scalabilità migliore rispetto all'aggiornamento da sistemi a 2 servoazionamenti.95


Esigenze di qualità e flessibilità

La complessità del prodotto influisce in modo significativo sui requisiti di sistema. I prodotti standard a flusso libero funzionano bene con qualsiasi configurazione, mentre i prodotti più complessi traggono vantaggio dalla precisione a 4 servoazionamenti. Le attività che gestiscono più tipologie di prodotto privilegiano sistemi avanzati per l'efficienza dei cambi.


Gli standard qualitativi influenzano i criteri di selezione. I requisiti di packaging di base sono adatti ai sistemi a 2 servo, mentre i prodotti premium spesso giustificano l'investimento in sistemi a 4 servo per una presentazione coerente. Le applicazioni critiche potrebbero richiedere una ridondanza a doppia corsia per garantire la continuità.


Considerazioni operative

I vincoli della struttura influiscono sulla scelta del sistema. Le operazioni con spazi limitati favoriscono l'efficienza a doppia corsia per la massima produttività per metro quadro. Le capacità di manutenzione incidono sulla tolleranza alla complessità: le strutture con supporto tecnico limitato traggono vantaggio da sistemi a 2 servoazionamenti più semplici.


La disponibilità di manodopera influenza la scelta del livello di automazione. Le strutture con tecnici qualificati possono massimizzare i vantaggi dei 4 servocomandi o della doppia corsia, mentre le strutture con una formazione di base degli operatori potrebbero preferire la semplicità dei 2 servocomandi per risultati costanti.


Come puoi massimizzare i rendimenti dei tuoi investimenti VFFS?

L'esperienza ingegneristica di Smart Weigh garantisce prestazioni ottimali in tutte le configurazioni. La nostra tecnologia servoassistita offre prestazioni costanti, sia che si scelga un'affidabilità di 70 sacchi al minuto o una produttività a doppia corsia di 150 sacchi al minuto. La completa integrazione con pesatrici, nastri trasportatori e sistemi di qualità garantisce un funzionamento senza interruzioni.

Le prestazioni garantite supportano i nostri impegni in termini di velocità e qualità con un servizio di assistenza completo. La consulenza tecnica aiuta ad adattare le capacità del sistema alle vostre esigenze specifiche, garantendo un ritorno sull'investimento ottimale e posizionando la vostra attività per la crescita e il successo futuri.


Il giusto sistema VFFS trasforma la vostra attività di confezionamento da centro di costo a vantaggio competitivo. Comprendere le capacità e le applicazioni di ciascuna configurazione vi aiuta a selezionare le apparecchiature che soddisfano le esigenze attuali, supportando al contempo gli obiettivi aziendali a lungo termine attraverso un'automazione del confezionamento affidabile ed efficiente.


Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --
Chat
Now

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano